Vladislav Chelakh | N E, l'enciclopedia degli assassini
Vladislav CHELAKH
Classificazione: Omicidio di massa
Caratteristiche: Fvermi guardia di frontiera
Numero di vittime: quindici
Data degli omicidi: 27/28 maggio 2012
Data dell'arresto: 5 giugno 2012
Data di nascita: 1992
Profilo delle vittime: 14 soldati e un cacciatore
Metodo di omicidio: Tiro
Posizione: Arqanqergen,Kazakistan
Stato: Condannato aergastolo l'11 dicembre 2012
Omicidio di massa di Arqanqergen è stato un omicidio di massa, compiuto da Vladislav Chelah, un soldato di 19 anni. Arqanqergen (kazako: Арқанкерген) è un posto di frontiera sul confine tra Qazaqstan e Cina.
Alle 5 del mattino del 28 maggio si è persa la comunicazione con questo post. Quando la polizia è arrivata sul posto, hanno trovato gli alloggi bruciati e 15 cadaveri (14 soldati e un cacciatore). Tutti i corpi furono bruciati, ma successivamente identificati.
Pochi giorni dopo, il soldato di 19 anni Vladislav Chelah, che lavorava in questo incarico, ha confessato gli omicidi dei suoi colleghi. In seguito ha affermato di essere innocente, ma è stato condannato all'ergastolo. Il presidente Nursultan Abishuly Nazarbayev ha dichiarato una giornata di lutto nazionale.
Elenco delle vittime
Nome
Nome kazako
Anno di nascita
Rango
Kereev Altynbek Kutjanuly
Kereev Altynbek Kutjanuly
1984
Capitano
Aqyshov Yerlan Yergaliuly
Akishov Yerlan Yergalyuly
1988
sergente
Akylbayev Rustem Bagdatuly
Akylbaev Rustem Bagdatuly
1991
soldato
Sersembayev Talgat Amangeldiuly
Sarsembaev Talgat Amangeldiuly
1984
soldato
Aganas Qambar Askaruly
Aganas Kambar Askaruly
1991
soldato
Emirgaliyev Bekzat Tuly
Amirgaliev Bekzat Abatuly
1989
soldato
Balgabayev Daniyar Garifouly
Balgabayev Daniyar Garifollauly
1992
soldato
Iliyasov Janat Qatuly
Iliyasov Zhanat Kanatuly
1992
soldato
Manca Imenov Meyirkhan
Imenov Meirkhan Sagindykuly
1992
soldato
Maksatov Eli Izturganuly
Maksatov Ali Izturganuly
1992
soldato
Mukashev Nurlanbek Quatbekuly
Mukashev Nurlanbek Kuatbekuly
1991
soldato
Re Denis Viktorovich
Ray Denis Viktorovich
1993
soldato
Sagyngaliyev tipo Deuletuly
Sagingaliev Zhenis Dauletuly
1990
soldato
Usipaliyev Nurjas Duysembauly
Usipaliyev Nurjas Duysembayuly
1991
soldato
Kim Ruslan Nikolaevic
Kim Ruslan Nikolaevic
1964
cacciatore
Wikipedia.org
Confermata l'ergastolo di Vladislav Chelakh
centralasiaonline.com
1 giugno 2013
ASTANA – Un tribunale militare kazako il 21 giugno ha confermato l'ergastolo del condannato per omicidio di massa Vladislav Chelakh, secondo quanto riferito da Novosti-Kazakistan.
Chelakh, un'ex guardia di frontiera, è stata condannata a dicembre per aver ucciso 14 colleghi e una guardia forestale all'avamposto di confine di Gornyi nel maggio 2012.
Anche una corte d'appello ha confermato la sentenza di Chelakh a febbraio. L'avvocato difensore Serik Sarsenov ha affermato in precedenza che Chelakh avrebbe chiesto clemenza al presidente Nursultan Nazarbayev dopo aver esaurito tutti i suoi appelli, ha aggiunto Novosti-Kazakistan.
Arkankergen - anno dopo il massacro del confine
Azh.kz
28 maggio 2013
Un anno fa, nella notte tra il 27 e il 28 maggio, il Kazakistan indipendente ha assistito a una delle tragedie più sanguinose della sua storia: il massacro dell'Arkankergen Border Post, riporta KTK Channel.
In questi giorni, Usharal, un insediamento vicino alla guarnigione bruciata, dove è acquartierata la direzione del distretto militare, si sta preparando per le cerimonie commemorative, che saranno visitate dai parenti dei massacrati al posto di frontiera.
Oggi una nuova squadra è impegnata nel famigerato posto. Ora è composto solo da militari a contratto.
Hanno scelto di non restaurare la vecchia caserma bruciata, ma di costruire un posto nuovo di zecca nelle vicinanze.
Oggi, le giovani guardie di frontiera in servizio a Usharal vivono una normale vita da soldato: marciando sul campo di esercitazione, facendo allenamento fisico e prendendo lezioni teoriche.
Parlare di spargimento di sangue non è gradito in questi luoghi, mentre tutto il Paese lo ricorda bene.
'Quando mi hanno detto che ero stato assegnato a Usharal, i miei genitori all'inizio si sono spaventati. Conosci il caso di Vladislav Chelakh. Non ho provato paura quando ho sentito dove stavo andando, anzi, sono stato felice di prestare servizio nelle truppe di frontiera', dice il soldato Sergei Panasyuk.
Tuttavia, il soldato Panasyuk, come altri coscritti, non presterà servizio al posto. Da poco tempo, il confine è sorvegliato solo da soldati professionisti a contratto. Si ritiene che sia più sicuro.
'Hanno contratti di 3 o 5 anni. Sono esperti e conoscono tutte le sfumature del servizio, in particolare in luoghi montuosi. Pertanto, solo i militari sotto contratto vengono inviati agli avamposti', spiega Maksim Gordienko, comandante di stato maggiore dell'unità militare 2484 del servizio di guardia di frontiera.
Un gruppo di guardie di frontiera è arrivato qui solo una settimana fa. L'avamposto viene contattato ogni due ore. Oltre ai mezzi di comunicazione fissi, è stato installato uno satellitare.
Tra un mese inizierà la costruzione della nuova sede. I nuovi impianti saranno realizzati a 500 metri dal vecchio bruciato.
I soldati cercano di evitare di andare sul luogo dell'incendio: tutto lì ricorda la tragedia.
È proprio lì che, un anno fa, la mattina presto del 28 maggio, avvenne uno spargimento di sangue.
Quattordici soldati e una guardia forestale sono stati uccisi senza pietà mentre dormivano e bruciati con la caserma.
Qui è stata collocata una lastra di marmo con 14 nomi. Lo stesso memoriale sarà aperto a Usharal.
Rabiga Kadyrgaliyeva e suo marito si stanno preparando per il viaggio. Non riesce ancora a credere che suo figlio Nurzhas non sia più vivo.
«Il cuore di mamma non crede che mio figlio sia morto. Andrò lì per rendere omaggio a quei ragazzi con cui mio figlio ha servito. Mio figlio è vivo e sto ancora aspettando che venga', dice.
I parenti delle guardie di frontiera assassinate saranno trasportati a Usharal da Almaty da un aereo militare.
Arriverà anche la madre di Vladislav Chelakh, un soldato allora diciannovenne accusato di aver ucciso i suoi commilitoni e poi condannato all'ergastolo, Svetlana Vaschenko.
Guardia di frontiera kazaka condannata all'ergastolo per l'omicidio di 15 persone
rapsinews.com
11 dicembre 2012
TALDY-KURGAN (Kazakistan), 11 dicembre – RAPSI. La Corte militare interdistrettuale per i casi penali ha ritenuto il 19enne guardia di frontiera kazako Vladislav Chelakh colpevole di aver ucciso 15 persone al posto di frontiera di Arkankergen in Kazakistan e lo ha condannato all'ergastolo in una colonia penale di massima sicurezza.
Il tribunale ha anche parzialmente accolto le cause intentate dalle vittime per recuperare oltre $ 218.000 di danni materiali e morali dal condannato.
Chelakh è stato accusato di omicidio, furto, ottenimento e distribuzione illegale di segreti di stato; appropriazione indebita o estorsione di armi, munizioni, ordigni esplosivi; acquisizione, trasferimento, vendita, deposito, trasferimento o trasporto illegali di armi e ordigni esplosivi; distruzione o danneggiamento intenzionale di equipaggiamenti militari; diserzione, violazione dell'inviolabilità degli alloggi.
Il massacro al posto di frontiera di Arkankergen è avvenuto a maggio. Il posto è andato in onda e un'unità di guardia di frontiera è stata presto inviata sul posto da un altro posto. Quest'ultimo ha scoperto che la caserma era stata bruciata e all'interno c'erano 14 morti. Il corpo di un cacciatore è stato trovato in una casa vicina.
Il soldato Chelakh, l'unico sopravvissuto, è stato arrestato diversi giorni dopo.
La guardia di frontiera inizialmente ha confessato di aver ucciso i suoi colleghi e il cacciatore, ma in seguito ha negato la sua testimonianza, sostenendo di aver testimoniato sotto pressione.
Chelakh era inconsolabile in aula quando è stato emesso il verdetto. Sua madre Svetlana Vashchenko ha promesso di impugnare la sua sentenza.
Il sopravvissuto al massacro del Kazakistan si prende la colpa
Ria.ru
7 giugno 2012
L'unico sopravvissuto al massacro del posto di frontiera del 30 maggio nel Kazakistan sudoccidentale ha confessato di aver ucciso tutte le 15 vittime: 14 guardie di frontiera e un civile, ha detto newsru.com.
Tuttavia, la gente del posto sospetta che il 19enne reclutato, il soldato Vladislav Chelakh, sia stato costretto a prendersi la colpa dai servizi speciali per coprire i veri colpevoli. Un presentatore di notizie di un canale locale si è dimesso, dicendo di essersi rifiutato di leggere notizie false sulle confessioni.
Chelakh è stato arrestato in possesso dell'arma del suo comandante il 5 giugno, diversi giorni dopo che i corpi di quattordici guardie di frontiera e un cacciatore locale sono stati trovati in una caserma del posto di frontiera bruciata, che inizialmente si pensava fosse stata distrutta da un attacco armato o da un polemica tra i soldati.
Chelakh ha detto di aver sparato a tutti i soldati e al cacciatore locale, di aver messo i loro corpi nei letti e poi di aver dato fuoco alle baracche. Poi ha detto di essere salito in montagna, portando con sé abiti civili e una piccola somma di denaro.
Il 4 giugno Chelakh è tornato al posto di frontiera bruciato dove ha visto gli investigatori. Secondo quanto riferito, era in un profondo stupore e non poteva dire una parola.
Gli investigatori stanno valutando diverse versioni, tra cui una rissa tra i soldati (anche se nessuno di loro aveva tracce di alcol nel sangue), un attacco di estremisti religiosi, un'aggressione da parte di trafficanti e persino forze extraterrestri. La versione principale, tuttavia, è il bullismo.
Chelakh era l'unico russo etnico al posto di frontiera. Quindi gli investigatori hanno detto che avrebbe potuto essere soggetto a nonnismo.
La famiglia del giovane ha detto che non vedeva l'ora di prestare servizio come guardia di frontiera. Ma il quotidiano locale Vremya ha detto che era successo qualcosa a Chelakh il secondo giorno del suo servizio al posto di frontiera in questione. Il soldato si è rifiutato di commentare, anche se potrebbe essere condannato all'ergastolo se ritenuto colpevole.
La madre del soldato, Svetlana Vashchenko, ha detto che sarebbe andata alla Corte penale internazionale per indagare sul massacro poiché credeva che suo figlio non fosse colpevole.
Gli avvocati si rifiutano di difendere mio figlio e quelli che accettano fanno pagare $ 2.000 al mese, ho dei parenti in Belgio... aiuteranno a raccogliere i documenti per appellarsi alla Corte internazionale, ha detto Vashchenko.
La madre nega fermamente che suo figlio possa essere capace di uccidere le persone.
Nel frattempo, il capo del famigerato posto di frontiera, Alexey Fomin, è stato arrestato giovedì per non aver denunciato il silenzio sospetto al posto dal 28 al 30 maggio, ha detto un portavoce dell'ufficio del procuratore generale kazako, Nurdaulet Suindikov.
Il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev ha descritto l'incidente come un attacco terroristico e ha affermato di aver istituito una commissione speciale per indagare su di esso.